Il 5×1000 è una quota dell’imposta IRPEF (il 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche), che lo Stato italiano distribuisce tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti. Le associazioni o enti in oggetto si occupano di attività di interesse sociale, volontariato o ricerca scientifica.
Chi decide come distribuire questa quota? E’ il cittadino, in sede di dichiarazione di redditi, a decidere la destinazione del suo 5×1000, o meglio della quota IRPEF che va a comporlo.
Gli elenchi dei soggetti beneficiari del 5×1000 sono pubblicati sul portale dell’Agenzia delle Entrate, dove è presente anche un motore di ricerca che permette di individuare tutti gli enti iscritti.
Le associazioni sono tenute a dimostrare in che modo hanno utilizzato le risorse pervenute tramite le donazioni del 5×1000: questo vuol dire un utilizzo trasparente delle risorse, nel rispetto del cittadino e delle sue risorse e uno sviluppo definito del terzo settore. È possibile cambiare destinatario del 5×1000 ogni anno.
Ciò che serve per fare la donazione è il modulo del 730/2019 e il codice fiscale del beneficiario, che è possibile ricercare accedendo all’elenco dei destinatari del 5 per mille IRPEF 2019.
Nel caso dell’Associazione NOI Oratorio Arco, il Codice Fiscale è 93015130227.
Il 5×1000 non toglie nulla al singolo cittadino, ma è fondamentale per aiutare la collettività. Sostenendo la nostra associazione ci aiuterai nell’organizzazione delle attività estive e nella manutenzione della nostra struttura.