Domenica 26 Gennaio 2020 si è tenuta, come oramai da consuetudine con cadenza annuale, la “Giornata degli Oratori”. A questo evento partecipano i giovani degli Oratori di tutto il Trentino che così si ritrovano per un momento di condivisione e divertimento insieme ad altri ragazzi con la stessa passione.
Quest’anno la sede della festa è stato l’Oratorio di Pergine. Siamo partiti da Arco con un gruppetto di ragazzi verso le ore 8.15 circa in modo da arrivare a Pergine per le 9.00. Ad attenderci, c’era già un buon gruppo folto di giovani e un momento conviviale di colazione offerto a tutti dall’associazione “NOI Trento”, ente organizzatore della giornata. Dopo un breve momento di accoglienza, verso le 9.30 ha preso il via ufficialmente la giornata; a scaldare l’atmosfera ci ha pensato un gruppetto di ragazze dell’Oratorio ospitante che ci ha guidato tutti nell’esecuzione di 2/3 balli di gruppo.
Dopodiché, verso le 10.00 siamo entrati a tutti gli effetti nella giornata: la mattina, divisi in gruppi misti tra giovani appartenenti a diverse realtà e guidati da animatori senior, è stata impegnata da un attività chiamata “Villaggio da sogno” dove i giovani guidati, appunto, dagli animatori hanno dovuto creare un loro villaggio ideale dove vivere. Al termine del lavoro in gruppi, verso le 11.30 ci si è ritrovati tutti insieme per un breve momento di riflessione e discussione in plenaria. In seguito, abbiamo partecipato tutti insieme alla Santa Messa tenutasi presso la Chiesa di Pergine e al termine, verso le 13.15, è arrivato il tanto atteso momento del pranzo.
Verso le ore 14.15 ha ripreso la giornata con la seconda parte del programma, ossia quella dei laboratori: i laboratori a cui i ragazzi potevano partecipare erano dei più disparati tipi: da quelli sulle bolle a quelli dei balli, da quelli sulla creatività a quelli sulla procrastinazione, e diversi altri. I laboratori avevano una durata di circa 1 ora e mezza ed erano guidati da esperti. I ragazzi avevano la possibilità di partecipare a due laboratori da loro precedentemente scelti al momento dell’iscrizione online.
Verso le 17 si è giunti alla conclusione di questa giornata: la cosa che ai nostri giovani è piaciuta di più è stata, come ogni anno, la possibilità di incontrare oltre 200 giovani provenienti da tutto il Trentino che condividono la stessa passione.
In attesa della prossima edizione, noi non ci perdiamo d’animo e trasmettiamo le nostre sensazioni al resto del nostro gruppo animatori nella speranza che ciò che abbiamo imparato possa poi un giorno tornare utile nel corso delle nostre attività.